MASTRO

Madera – Area Navarra
Gabriella Ebano

Cinque vite
Mari Albanese
 
“Per chi resta c’è sempre un dopo che sarebbe dovuto accadere, l’amarezza per uno sguardo o una parola mancata, un attimo della vigilia da fissare, la struggente nostalgia dell’irrisolto e l’orrore che ti resta attaccato addosso”.

dolci

Ci hanno nascosto Danilo Dolci
Giuseppe Maurizio Piscopo

Ci hanno nascosto Danilo Dolci
Giuseppe Maurizio Piscopo
 
“Se l’occhio non si esercita, non vede.
Se la pelle non tocca, non sa
Se l’uomo non immagina, si spegne”.

colapesce

Se Colapesce si stancasse
Alan David Scifo

Se Colapesce si stancasse
Alan David Scifo
 
“Bisogna fare una promessa, giurando che la prossima volta troverà un’isola migliore. Se siamo ancora in tempo. La Sicilia, per cui lui ha fatto la promessa più grande, ha bisogno di altre maniche la sorreggano, o che almeno non la distruggano. Aiutiamo Colapesce”.

senza offesa

Senza offesa
Anna Rosa Gagliano

Senza offesa
Anna Rosa Gagliano
 
“Sei da solo con il tuo corpo nudo.
Ti guardi crollare in ginocchio.
Non sei mai stato così bello”.

meli

Don Meli
Rita Calapso

Don Meli. Un profeta dei nostri tempi
Rita Calapso
 
“Un post-libro, che dia risposte utili a tanti, non solo a quelli che, credenti o meno, hanno riconosciuto in Don Meli un profeta dei nostri tempi, condividendone la radicalità e la forza prorompente del pensiero e dell’opera, rivolta sempre ed unicamente al bene comune”.

peppino

Peppino naso all’insù
Evelin Costa e Cristina Cucinella

Peppino naso all’insù
Evelin Costa e Cristina Cucinella
 
“Una nonna racconta alla nipotina una storia da trasmettere a tutti. Il protagonista è Peppino, detto ‘naso all’insù’, un bambino che vuole dire la verità, anche quando le sue parole non sono ascoltate perché danno fastidio ai prepotenti”.

sicario

Il sicario e Shakespeare
Vito Lo Scrudato

Il sicario e Shakespeare
Vito Lo Scrudato
 
“Selezionò il secondo movimento del Concierto de Aranjuez di Joaquin Rodrigo della struggente versione di Miles Davis, un adagio che aveva il potere di evocargli la gioia e il dolore, la luce e il buio, l’abbandono e la lotta, la gioia e la tristezza”..

ventunotrentuno

Ventunotrentuno
Alessio Calaciura

Ventunotrentuno
Alessio Calaciura
 
“Lui aveva scelto il legno per essere cosa scesa dal paradino”.

sogno

Venivamo da un sogno
Maria Teresa Coraci

Venivamo da un sogno
Maria Teresa Coraci
 
“Stanotte ti ho sognato, dico vedendolo arrivare. Eri in auto lungo una strada di Parigi. Da lontano mi hai vista camminare spedita con un gruppo di donne.
Chi erano? Da dove venivate?chiede Samuel curioso.
Venivamo da un sogno, rispondo. Venivamo tutte da un sogno”.

slide

IO, FELICIA
Conversazioni con la madre di Peppino Impastato
di Mari Albanese e Angelo Sicilia

IO, FELICIA
Conversazioni con la madre di Peppino Impastato
di Mari Albanese e Angelo Sicilia

Una serie di interviste esclusive in cui Felicia Bartolotta, la coraggiosa madre di Peppino Impastato, si racconta come mai prima d’ora: parla della sua vita, del rapporto con la famiglia, di suo figlio Peppino, ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978. Nelle sue parole la voglia di giustizia di una donna indomita e insieme la tenerezza di una madre.

come il soffio di un’antenna

Scopri il catalogo

I prossimi appuntamenti

Libri e autori Navarra Editore

Iscriviti alla newsletter

Newsletter Form (#3)